Il blog dei miei libri

“Se capisci... la meccanica quantistica, non capisci la meccanica quantistica”............Richard Phillips Feynman

Trame della frontiera

TRAME DELLA FRONTIERA Ai confini delle teorie scientifiche, dalla materia alla vita Gli straordinari risultati ottenuti dalla scienza contemporanea ci hanno portato ad esplorare le frontiere della realtà, insegnandoci che, per comprendere nei dettagli più intimi l’universo, i fenomeni della natura – benché siano governati da leggi microscopiche – ci si presentano come una struttura…
Leggi tutto

The timeless approach

This invaluable book provides a broad and comprehensive introduction to the fascinating and beautiful subject of timeless approaches in physics, focusing the attention in particular on significant models developed recently by the author. It presents relevant and novel perspectives in 21st century theoretical physics as regards the arena of physical processes and its geometry (both…
Leggi tutto

The Geometry of Quantum Potential

In virtue of its features, Bohm’s quantum potential introduces interesting and relevant perspectives towards a satisfactory geometrodynamic description of quantum processes. This book makes a comprehensive state-of-the-art review of some of the most significant elements and results about the geometrodynamic picture determined by the quantum potential in various contexts. Above all, the book explores the…
Leggi tutto

Il quadro olografico

Come scrisse David Bohm, “la non separabilità delle particelle subatomiche è la più nuova e fondamentale caratteristica ontologica implicata dalla teoria quantistica. La realtà fondamentale è l’inseparabile connessione quantistica di tutto l’universo e le parti che hanno un comportamento relativamente indipendente sono solo forme particolari e contingenti dentro questo tutto”. Mentre nella versione standard della…
Leggi tutto

I gatti di Schrödinger

Da oltre tre quarti di secolo la meccanica quantistica è la teoria che sta alla base della moderna visione dei fenomeni naturali. Nonostante sia una teoria di successo e possieda un riscontro empirico delle proprie previsioni, essa pone molti interrogativi sul suo reale significato, su quello che dice a proposito del mondo. In questo libro…
Leggi tutto

Affreschi quantistici. Parallelismi tra scienza e arte

Nonostante molti ritengano che arte e scienza forniscono immagini oscillanti che non si possono cogliere assieme e che, in seguito alla moltiplicazione delle discipline e alla specializzazione a cui si assiste nella società contemporanea, tra cultura scientifica e cultura umanistica si sia generata una frattura insanabile, esaminando le cose in profondità è possibile individuare tra…
Leggi tutto

Universo Iperconnesso – EBook

Dalla non-località a una visione unificante di spazio, materia, mente e vita ll percorso della conoscenza – sosteneva Anassimandro nel VI sec. a.C. – deve essere basato sulla ribellione contro certezze che appaiono ovvie, sul fatto che la nostra immagine del mondo può essere sempre perfezionata, che il mondo può essere diverso da come ci…
Leggi tutto

Le immagini dinamiche. Forma e qualità nella scienza moderna

Analizzando la storia della scienza, possiamo notare che esiste da sempre una tensione, un conflitto tra le parti e l’insieme, tra sostanza e forma. Si può dire che, fin dai suoi esordi, la scienza occidentale è stata caratterizzata da una tensione fra un approccio meccanicistico e riduzionista, secondo cui il mondo viene visto come una…
Leggi tutto

SCOPERTE E PREMI DI DAVIDE FISCALETTI

– Le mie scoperte più importanti Con lo scienziato sloveno Amrit Sorli ho sviluppato una visione atemporale dell’universo in cui il tempo esiste solo come parametro matematico che misura l’ordine numerico del movimento della materia. Un risultato fondamentale di questa ricerca è che l’arena fondamentale dei fenomeni fisici è un vuoto quantistico tridimensionale atemporale caratterizzato…
Leggi tutto

LIBRI DI DAVIDE FISCALETTI

– “I fondamenti nella meccanica quantistica. Un’analisi critica dell’interpretazione ortodossa, della teoria di Bohm e della teoria GRW”, CLEUP, Padova, 2003. – “I gatti di Schrödinger. Meccanica quantistica e visione del mondo” (1° edizione), Franco Muzzio Editore, Roma, 2007. – “Prospettive alla ricerca del graal. Verso una visione unitaria di spazio, materia e vita”, Aracne…
Leggi tutto