Mese: Marzo 2021

“Se capisci... la meccanica quantistica, non capisci la meccanica quantistica”............Richard Phillips Feynman

Le immagini dinamiche. Forma e qualità nella scienza moderna

Analizzando la storia della scienza, possiamo notare che esiste da sempre una tensione, un conflitto tra le parti e l’insieme, tra sostanza e forma. Si può dire che, fin dai suoi esordi, la scienza occidentale è stata caratterizzata da una tensione fra un approccio meccanicistico e riduzionista, secondo cui il mondo viene visto come una…
Leggi tutto

SCOPERTE E PREMI DI DAVIDE FISCALETTI

– Le mie scoperte più importanti Con lo scienziato sloveno Amrit Sorli ho sviluppato una visione atemporale dell’universo in cui il tempo esiste solo come parametro matematico che misura l’ordine numerico del movimento della materia. Un risultato fondamentale di questa ricerca è che l’arena fondamentale dei fenomeni fisici è un vuoto quantistico tridimensionale atemporale caratterizzato…
Leggi tutto

LIBRI DI DAVIDE FISCALETTI

– “I fondamenti nella meccanica quantistica. Un’analisi critica dell’interpretazione ortodossa, della teoria di Bohm e della teoria GRW”, CLEUP, Padova, 2003. – “I gatti di Schrödinger. Meccanica quantistica e visione del mondo” (1° edizione), Franco Muzzio Editore, Roma, 2007. – “Prospettive alla ricerca del graal. Verso una visione unitaria di spazio, materia e vita”, Aracne…
Leggi tutto