Pubblicazioni di Davide Fiscaletti su edited books
A seguire troverai l’elenco delle mie contributi pubblicati su curatela
MorePubblicazioni di Davide Fiscaletti su riviste scientifiche con referee
A seguire troverai l’elenco delle mie Pubblicazioni Scientifiche in modo da poter meglio conoscere di che cosa mi occupo
MoreEventi, Seminari e Convegni
Qui trovi i collegamenti relativi ad alcuni miei eventi, seminari,
convegni, presentazioni di libri
Convegno Nazionale Biofisica Informazionale
Il 11-12 Dicembre 2021, al 2° Convegno Nazionale di Biofisica Informazionale ho presentato un contributo dal titolo “Una visione unitaria di spazio, materia e consapevolezza. Variazioni sul tema”
Convegno “Il Muro” a Fonte Avellana (PU)
Il 4 luglio 2021 alla kermesse di Fonte Avellana (PU) sul tema “Il muro”, ho presentato un contributo dal titolo: “Superare il muro: una legge fondamentale della natura”
Convegno “Respiro” a Fonte Avellana (PU)
Il 10 luglio 2020 alla kermesse di Fonte Avellana (PU) sul tema “Respiro”, ho presentato un contributo dal titolo “Visione cosmica, ologramma della vita e il respiro dell’universo”
Convegno “La via” a Fonte Avellana (PU)
Il 7 luglio 2019 alla kermesse di Fonte Avellana (PU) sul tema “La via” ho presentato un contributo dal titolo “Quale via per l’umanità nel terzo millennio? Dall’approccio geocentrico … alla visione cosmica”
Ultime Notizie inserite
The timeless approach
This invaluable book provides a broad and comprehensive introduction to the fascinating and beautiful subject of timeless approaches in physics, focusing the attention in particular on significant models developed recently[…]
Read moreThe Geometry of Quantum Potential
In virtue of its features, Bohm’s quantum potential introduces interesting and relevant perspectives towards a satisfactory geometrodynamic description of quantum processes. This book makes a comprehensive state-of-the-art review of some[…]
Read moreIl quadro olografico
Come scrisse David Bohm, “la non separabilità delle particelle subatomiche è la più nuova e fondamentale caratteristica ontologica implicata dalla teoria quantistica. La realtà fondamentale è l’inseparabile connessione quantistica di[…]
Read more